Pagine Zen 123

gennaio / aprile 2021
Per questa immagine si ringrazia Miyamoto Unosuke Shoten (C)
Per questa immagine si ringrazia Miyamoto Unosuke Shoten (C)

Sommario

Approfondimenti

Kokeshi: il Tōhoku fra tradizione e design
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Taiko Monogatari: storie di costruzione
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Dalla necessità alla bellezza: un’indagine su “Mottainai” (seconda parte)
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Scorci di Kyōto: tre opere inedite di Hōen nella collezione del Museo d'Arte Orientale di Venezia
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Kuki Shūzō: Iki: o l’estetica della singolarità
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Tra antenati e legami perduti: incontri con le itako del Tōhoku (prima parte)
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

L'influenza del teatro Kabuki sull'Ukiyo-e
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Il tavolo del letterato cinese (seconda e ultima parte)
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Leggi online Pagine Zen

In alternativa al visualizzatore sottostante, è possibile leggere questo numero di Pagine Zen anche tramite il visualizzatore di documenti su Google Drive al seguente link: Pagine Zen 123 su Google Drive.

Scarica il PDF
Questo sito non utilizza tecniche per la profilazione, solo cookies tecnici o addon di terze parti.
Per maggiori dettagli consultate la Privacy Policy.