Pagine Zen 122
settembre / dicembre 2020 Antiquariato cinese Antiquariato giapponese antropologia Arte antica giapponese arte giapponese Artisti giapponesi buddhismo calligrafia orientale Cinema giapponese Collezioni d'arte orientale condizione femminile Costume giapponese credenze cultura cinese Cultura Zen Estetica giapponese I letterati cinesi Il tavolo del letterato cinese Il “non spreco” kojiki La donna nello Shintō libri Libri antichi giapponesi Mito giapponese Mostre stampe giapponesi Mottainai Museo d'Arte Orientale di Venezia Okimono racconti recensioni religione Rituale Shintō Scultura giapponese shinto shodo società giapponese Stampe giapponesi storia del Giappone storie Tradizione cinese Tradizione giapponese

Sommario
- Tawaraya Sōtatsu (1570? – 1640?) Un artista all’avanguardia (Approfondimento)
- Johakyū 序破急 Introduzione, sviluppo, conclusione.
- Il tavolo del letterato cinese (prima parte) (Approfondimento)
- Un’indagine su “Mottainai” (Prima parte) (Approfondimento)
- Un Okimono di avorio del Museo d’Arte Orientale di Venezia Figura femminile con acqua, arco e frecce
- L’immagine della donna nello Shintō (Approfondimento)
- Kaze no denwa Il Telefono del vento (Approfondimento)
- Amae Il lato dolce del Giappone
- Pagine Giapponesi Immagini e racconti dal Giappone attraverso i libri della Biblioteca Braidense
Approfondimento

Tawaraya Sōtatsu (1570? – 1640?): un artista all’avanguardia
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Il tavolo del letterato cinese (prima parte)
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Un’indagine su “Mottainai” (Prima parte)
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

L’immagine della donna nello Shintō
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Kaze no denwa: il Telefono del vento
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!
Leggi online Pagine Zen
In alternativa al visualizzatore sottostante, è possibile leggere questo numero di Pagine Zen anche tramite il visualizzatore di documenti su Google Drive al seguente link: Pagine Zen 122 su Google Drive.