Pagine Zen
Menu
  • Home
  • Pagine Zen
    • Ultimo numero
    • Approfondimenti
    • Archivio
    • Argomenti
    • Università
    • Supporters
    • Storia
    • Autori
  • Temi Zen
    • Storia dello Zen
    • Associazione
  • Contatti
  • Accedi
Logo Kathay Kathay cibo e oggettistica da tutto il mondo vendita online
  • Temi Zen Logo

    Associazione per la diffusione di cultura zen, Temi Zen sostiene il periodico Pagine Zen, che pubblica articoli su: ikebana, calligrafia, arti-marziali, bonsai, origami, Zen, cultura asiatica, arte, storia, musica, cinema, teatro, libri, attualità... e molto altro!

  • Storia dello Zen

    Copertina Storia dello Zen
  • Pagine Zen Logo

    Pagine Zen esiste dal 2001 e, ad oggi, ne sono stati pubblicati 130 numeri.
    Oltre ad essere distribuito in vari Dojo ed Associazioni di cultura asiatica in Italia, Svizzera, ecc., Pagine Zen è presente in 14 università ed istituzioni, tra cui Bicocca e Statale di Milano, Sapienza di Roma, Ca' Foscari di Venezia, Università di Bergamo, Bologna, Pavia, Varese, Orientale di Napoli, Sezione Nipponistica dell’Università di Firenze, Sezione Orientalistica dell'Università degli studi di Torino, Museo d'Arte Orientale di Venezia

    Archivio di Pagine Zen
    Approfondimenti articoli

  • Pagine Zen 130

    maggio / agosto 2023
    Eiheiji (1244), il tempio di Dōgen.
    arte giapponese Artisti giapponesi autori di haiku buddhismo buddhismo zen calligrafia calligrafia cinese Calligrafia giapponese cinema Costume giapponese cultura cinese Cultura coreana cultura giapponese danzatori giapponesi Daodejing disegno Dōgen eroi coreani fotografia geisha haiku Letteratura cinese letteratura giapponese libri Maestri Zen Mishima Yukio natura botanica natura giapponese pellegrinaggi giapponesi poesia poesia giapponese poeti giapponesi recensioni religioni giapponesi scrittori cinesi scrittori giapponesi shinto società cinese società giapponese Storia cinese Storia coreana Storia giapponese taoismo teatro Templi buddhisti giapponesi Tradizione coreana Tradizione giapponese Viaggi zen
    Sommario
    • La Via del Buddha secondo Dōgen
    • 道生一 Il dao produce l'Uno Godere le arti
    • Sadayakko, la Duse del Giappone Cronache della prima tournée di teatro giapponese in Italia (1902)
    • Yukio Mishima: “Abito da sera”
    • La banalità del bello Estetica ed etica nella poetica haiku
    • Giappone e montagne (prima parte) Sguardi, potere e alterità
    • Eroi della Corea L’invincibile ammiraglio Yi Sun-sin (1545-1598)
    • Flora Japonica Franz Von Siebold, Kawahara Keiga e la classificazione scientifica della natura
    • Yan Geling Autrice tra due mondi
    • Saigoku Il pellegrinaggio giapponese dei 33 templi
    Leggi tutto...
  • La Via del Buddha secondo Dōgen

    Scritto da Aldo Tollini 11 Maggio 2023
    La Via del Buddha secondo Dōgen
    Maestri Zen buddhismo zen zen Dōgen libri

    In uno degli ultimi capitoli dello Shōbōgenzō intitolato “Shōji” (Vita e morte), Dōgen fa un’affermazione quanto meno sorprendente:

    Vi è una via molto facile per diventare un Buddha: non creare nessun tipo di male, non avere un cuore che si attacca alla nascita-e-morte, provare una profonda compassione per tutti gli esseri viventi, onorare coloro che stanno sopra di noi e aver compassione per chi sta sotto di noi; con un cuore che non disprezza le cose, né con un cuore che (le) desidera, senza una mente che pensa (che si arrovella), senza preoccupazioni: questo si chiama il Buddha. E non vi è null'altro da cercare.

    Quindi, per giungere alla buddhità bisogna non fare il male (e fare il bene nei confronti di tutti gli esseri senzienti), non avere attaccamenti, essere...

    Leggi tutto...
  • Università

    Come testo di cultura asiatica Pagine Zen è presente in 14 università ed istituzioni, tra cui: Bicocca e Statale di Milano, Sapienza di Roma, Ca' Foscari di Venezia, Università di Bergamo, Bologna, Pavia, Varese, Orientale di Napoli, Sezione Nipponistica dell’Università di Firenze, Sezione Orientalistica dell'Università degli studi di Torino, Museo d'Arte Orientale di Venezia.

  • Autori

    Appassionati o esperti in vari settori di cultura zen asiatica, maestri di discipline marziali, docenti universitari e studenti, artisti, pittori, fotografi, musicisti, calligrafi, professionisti, artigiani, cultori e praticanti di varie “vie”, monaci, editori, scrittori e lettori, viaggiatori… hanno scritto per Pagine Zen.

  • Supporters

    Pagine Zen deve la sua esistenza al generoso sostegno di tanti validi collaboratori ed a tutti coloro che hanno supportato negli anni i suoi argomenti e la loro divulgazione.
    Un sentito GRAZIE a tutti gli amici che hanno creduto e continuano a credere in noi!

  • Pagine Zen informa:

    Pagine Zen
Ikebana sogetsu Northern Italy Study Group - Scuola di Ikebana
Ken Arte: Arte e quadri per arredo. Tutte le opere sono realizzate con pittura ad olio e Tecnica Mista su Tavola - kenarte.it

Contatti

Desiderate collaborare con noi?
Vi preghiamo di scrivere a:


Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Facebook

Temi Zen · © 2023 · Privacy Policy