Pagine Zen 132

gennaio / aprile 2024
Anziano del clan Nabeshima. Rotolo verticale dipinto a inchiostro e colori su seta. Si distingue l’impugnatura della spada, alla quale si accompagna un ventaglio nella mano destra. Opera di scuola Tosa databile tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo
Anziano del clan Nabeshima. Rotolo verticale dipinto a inchiostro e colori su seta. Si distingue l’impugnatura della spada, alla quale si accompagna un ventaglio nella mano destra. Opera di scuola Tosa databile tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo - The British Museum

Sommario

Approfondimento

苗 Miao: costumi e gioielli dalla Cina del Sud
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Hagakure: una nuova ideologia per i samurai di Edo
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Colori e design dal Giappone: un percorso tra arte, storia e letteratura
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Daoyin: l’antica arte cinese della salute e della longevità
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Il tatuaggio punitivo in Cina e in Giappone
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

La lacca rossa intagliata: al Museo d'Arte Orientale di Venezia. Dalla Cina al Giappone
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Hwang Chini, Hŏ Nansŏrhŏn e Shin Saimdang: tre poliedriche artiste coreane del periodo Chosŏn
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Shōbōgenzō Zuimonki: Eihei Dōgen, Discorsi informali
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui!

Leggi online Pagine Zen

In alternativa al visualizzatore sottostante, è possibile leggere questo numero di Pagine Zen anche tramite il visualizzatore di documenti su Google Drive al seguente link: Pagine Zen 132 su Google Drive.

Scarica il PDF
Questo sito non utilizza tecniche per la profilazione, solo cookies tecnici o addon di terze parti.
Per maggiori dettagli consultate la Privacy Policy.