Pagine Zen 117
gennaio / aprile 2019
Sommario
- Leggiadre visioni Pettini e acconciature giapponesi tra storia e mondanità (Approfondimento)
- L'arte di Tanaka Ikko Dalla cultura classica alla contemporaneità (Approfondimento)
- Foschia mattutina 曉嵐
- Il cammino di Shikoku (Approfondimento)
- Quando dici Hiroshima Kurihara Sadako e la poetica della bomba atomica (Approfondimento)
- La traduzione in ambito yamatologico Alcune considerazioni (Approfondimento)
- In volo sotto i raggi della luna d’autunno Una veduta prospettica nell’esposizione permanente dei dipinti del Museo d’arte orientale di Venezia
- Bonsai La prima apparizione documentabile
- Japonismes/Impressionnismes
Approfondimento
Leggiadre visioni: pettini e acconciature giapponesi tra storia e mondanità
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui
L'arte di Tanaka Ikko: dalla cultura classica alla contemporaneità
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui
Il cammino di Shikoku
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui
Quando dici Hiroshima: Kurihara Sadako e la poetica della bomba atomica
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui
La traduzione in ambito yamatologico: alcune considerazioni
Per leggere la versione integrale dell'articolo clicca qui
Leggi online Pagine Zen
In alternativa al visualizzatore sottostante, è possibile leggere questo numero di Pagine Zen anche tramite il visualizzatore di documenti su Google Drive al seguente link: Pagine Zen 117 su Google Drive.