Pagine Zen 72

giugno 2008 - luglio 2008
L’ukiyo-e in copertina è la parte centrale di un trittico e rappresenta un attore di teatro in un ruolo femminile. Gli attori furono soggetti incisi con frequenza, poiché ai risultati sul piano artistico ne univano uno economico, dovuto alla grande notorietà dell'artista presso gli abitanti della città di edo, popolarità che garantiva agli editori una rapida vendita delle incisioni dove erano ritratti i beniamini del pubblico.
L’ukiyo-e in copertina è la parte centrale di un trittico e rappresenta un attore di teatro in un ruolo femminile. Gli attori furono soggetti incisi con frequenza, poiché ai risultati sul piano artistico ne univano uno economico, dovuto alla grande notorietà dell'artista presso gli abitanti della città di edo, popolarità che garantiva agli editori una rapida vendita delle incisioni dove erano ritratti i beniamini del pubblico.

Sommario

  • Ukiyo-e Luca Piatti - www.giapponeinitalia.com
  • L'incontro del Giappone con la scrittura Nicola Piccioli - www.femaleproject.com
  • Giappone esperienze del sacro e credenze antiche Rossella Marangoni
  • Porte e finestre cinesi Fabio Smolari - www.daoyin.it
  • Shu-Ha-Ri Il budo e la vita Giacomo Merello, Shodan Daito-ryu Aikibudo
  • Susokukan. Contare i respiri da uno a dieci Monastero Zen "il Cerchio"
  • Zen Rossella Marangoni

Leggi online Pagine Zen

In alternativa al visualizzatore sottostante, è possibile leggere questo numero di Pagine Zen anche tramite il visualizzatore di documenti su Google Drive al seguente link: Pagine Zen 72 su Google Drive.

Scarica il PDF
Questo sito non utilizza tecniche per la profilazione, solo cookies tecnici o addon di terze parti.
Per maggiori dettagli consultate la Privacy Policy.