Pagine Zen 76

novembre - dicembre 2008
L'immagine rappresenta una lama di tachi, una spada giapponese che veniva portata agganciata alla cintura dell'armatura, con il filo di taglio rivolto verso il terreno. Questa spada, esposta al Museo Nazionale di Tokyo, è considerata Tesoro Nazionale. Il fabbro che l'ha realizzata è Koryo Kagemitsu (periodo Kamakura, circa 1322) della Scuola Osafune Kagemitsu.
L'immagine rappresenta una lama di tachi, una spada giapponese che veniva portata agganciata alla cintura dell'armatura, con il filo di taglio rivolto verso il terreno. Questa spada, esposta al Museo Nazionale di Tokyo, è considerata Tesoro Nazionale. Il fabbro che l'ha realizzata è Koryo Kagemitsu (periodo Kamakura, circa 1322) della Scuola Osafune Kagemitsu.

Sommario

  • Precauzioni e cure da prestare a una spada giapponese Luca Piatti - www.giapponeinitalia.com
  • Il personale aziendale in Giappone Dalla categoria "cane" alla categoria "gatto" Rossella Marangoni
  • Credenze antiche e pratiche rituali persistenti nel Giappone contemporaneo Rosario Manisera
  • Genji il principe splendente Gian Carlo Calza
  • Zen L'essere umano come un laboratorio alchemico Monastero Zen "il Cerchio"
  • Tama La gatta da un miliardo di yen Matteo Rizzi

Leggi online Pagine Zen

In alternativa al visualizzatore sottostante, è possibile leggere questo numero di Pagine Zen anche tramite il visualizzatore di documenti su Google Drive al seguente link: Pagine Zen 76 su Google Drive.

Scarica il PDF
Questo sito non utilizza tecniche per la profilazione, solo cookies tecnici o addon di terze parti.
Per maggiori dettagli consultate la Privacy Policy.