Pagine Zen 107

settembre - dicembre 2015
Dama di corte,Yanagawa Shigenobu, 1787-1832.
Sommario
  • Il monozukushi come catalogo del mondo L'arte sopraffina della lista 
  • 能飲一杯無 Vuoi o no bere un bicchiere con me? 
  • Dal kaiseki ai kawaii monster menuBreve storia di un melting pot culinario 
  • Il cibo disegnatoDall’estetica fluttuante Ukiyo-e all’apoteosi nelle anime di Miyazaki 
  • Arte a portata di mano Percorsi tattili al Museo d’Arte Orientale di Venezia 
  • HojōjutsuL’Arte Guerriera della Corda 
  • I due volti della bellezzaIl Giappone di Amélie Nothomb 
  • Il vaso, l'ikebana, l'insieme
  • Il gatto venuto dal cieloHiraide Takashi 
  • Zen 3.0La via della meditazione
Leggi tutto

Pagine Zen 105

gennaio - aprile 2015
Takashi Murakami, "Il Ciclo di Arhat" (particolare),  nell'ambito dell'intervista realizzata presso la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano.

Sommario

  • Intervista a Murakami Takashi Il grande artista de “Il ciclo di Arhat”
  • Introduzione alle arti cinesi della scrittura e dei sigilli con glossario ragionato
  • WA. L’Essenza del design giapponese
  • Il motivo dello shochikubai in tre sakazuki del Museo d'Arte Orientale
  • Ikebana e innovazione non dimenticando la tradizione
  • Oltre la mente mondana 塵外心
  • Pecora 羊
  • “Le fiamme della mia esistenza” Breve Introduzione a Yosano Akiko
  • La cicala dell'ottavo giorno, di Kakuta Mitsuyo
  • Mindful Zen 2.0 La via della felicità
Leggi tutto

Pagine Zen 46

dicembre 2005 - gennaio 2006
Hibara-gawa River, Fukushima Pref. Per gentile concessione Kikkoman.
Sommario
  • Gli antenati dei manga
  • Zen: L'importante è la domanda non la soluzione
  • Il lato oscuro del modernismo giapponese
  • Budo e Bujutsu
  • Riti della Cina antica
  • Ikebana L'arte dell'incontro
  • Riso rosso
Leggi tutto

Pagine Zen 45

novembre - dicembre 2005
Composizione di Keiko Ando Mei in stile RIKKA, stile formale che oggi si pratica esclusivamente nella scuola IKENOBO.
Sommario
  • Ikenobo La più antica scuola giapponese di Ikebana
  • Lo Shakuhachi
  • Gli antenati dei Manga
  • La percezione religiosa nella Cina antica
  • Il lato oscuro del modernismo giapponese
  • Rei e junbi taiso
Leggi tutto

Pagine Zen 44

ottobre - novembre 2005
Zen – Religione, filosofia, stile di vita. Tetsugen Serra, Fabbri Editori, Milano – 2005
Sommario
  • Zen: Religione, filosofia,stile di vita
  • I miti giapponesi
  • La Cina Prospettive d'arte contemporanea
  • Ikebana Pensieri
  • Così parlava Morihei Ueshiba
  • Shuriken Le armi da lancio dei samurai
  • 3 x 3 metri di giardino giapponese
Leggi tutto

Pagine Zen 43

settembre - ottobre 2005
L'immagine ripropone uno dei miti più significativi raccontati tanto dal Nihonshoki (720 d.C), quanto dal Kojiki (712 d.C). È il mito del dio Susanoo e della principessa Kushinada, salvata dalle fauci del serpente Yamata ("Otto biforcazioni" ad indicare le otto teste e otto code di questa creatura mitologica dal nome Yamata no Orochi). Susanoo è nel pantheon shinto una divinità importante, fratello minore della dea solare Amaterasu: è una divinità impetuosa e facile all'ira (dio dei tifoni), ma anche protettore dei matrimoni.
Sommario
  • I miti giapponesi
  • Genshingumo La nube atomica
  • Ikebana Coltivare mente e cuore
  • Katsugen undo
  • Itto-ryu Una spada una tecnica...
  • Zhongqiujie Festa cinese di mezzo autunno
  • Perdendo il Giappone
  • Gli Antenati dei Manga
  • Yuzen
Leggi tutto

Pagine Zen 15

novembre - dicembre 2002
Ryoko Kinoshita“Castagne” 2002
Sommario
  • L'ideogramma di “Distacco”
  • Il significato del carattere “Distacco”
  • Il Tofu
  • Pensieri di ieri... tempi di oggi
  • Takeda Sokaku Daito-Ryu Aikijujutsu
  • Nihongo de hanashimashoo! Parliamo in giapponese
  • Origami e Ikebana
Leggi tutto

Pagine Zen 11

maggio - giugno 2002
Per cortese concessione Kikkoman.
Sommario
  • Daito-Ryu Aikijujutsu Storia della millenaria Scuola Tradizionale Giapponese
  • Ikebana: Arte maestra di vita
  • Origami: Il cavallo
  • L’ideogramma di “Kuu”. Il cielo... Il vuoto...
  • Kokin Waka shuu
  • Pensieri di ieri... tempi di oggi
Leggi tutto

Pagine Zen 10

aprile - maggio 2002
Shikaku, Sankaku, Maru (quadrato, triangolo, cerchio) 2001 di Ryoko Kinoshita
Sommario
  • L'Ideogramma di “Quadrato, Triangolo e Cerchio”
  • Significato dei caratteri “Quadrato, Triangolo e Cerchio”
  • L’arte della cucina giapponese
  • Pensieri di ieri... tempi di oggi
  • Rugiada d’autunno
  • Ikebana: La vita, l’uomo, gli stili
  • Carpaccio di salmone e branzino
Leggi tutto

Pagine Zen 9

marzo - aprile 2002
Per cortese concessione Kikkoman.
Sommario
  • L'Ideogramma di “Primavera”
  • Ikebana: la via dei fiori
  • Origami: il Fiore
  • Pensieri di ieri... tempi di oggi
  • Soffi di Primavera
  • Libri: La cucina
Leggi tutto

Pagine Zen 8

febbraio - marzo 2002
Toshio Matsuo, Shunsetsu (Spring snow) - 1986 (particolare).
Per gentile concessione Kirin.
Sommario
  • Pensieri di ieri...tempi di oggi
  • L’arte della cucina giapponese
  • Cerimonia del té Ricordi d'infanzia
  • L’ideogramma di “Illuminazione”
  • Il significato del carattere “illuminazione”
  • Che cos’è l’Ikebana
  • Wu Gou Yue
Leggi tutto

Pagine Zen 2

luglio - agosto 2001
--
Sommario
  • Dai-Monji-Okuribi
  • Storie Zen
  • Pensieri di ieri... tempi di oggi
  • Origami
  • L’ideogramma di “Bellezza”
  • Significato del carattere “Bellezza”
  • Le bacchette laccate
  • Kappa
  • Uta: canzone, musica e poesia
  • Hiroko Sasaki Memorie interiori
Leggi tutto