Pagine Zen 95

aprile - giugno 2012
Pagine Zen 95
Sommario
  • Ōe Kenzaburō
  • Horimono, il tatuaggio tradizionale giapponese
  • Ōgi, il ventaglio del teatro Nō
  • L'esposizione d'arte giapponese (seconda parte)
  • Le carpe Koi
  • Le arti dei letterati cinesi: la pittura
  • Zen: Che cos'è la mente
  • Libri: Lo Zen
  • Poesia di Primavera
Leggi tutto

Pagine Zen 92

luglio - settembre 2011
Pagine Zen 92
Sommario
  • La perdita d'importanza del netsuke e l'affermazione dell'okimono
  • YUZEN-ZOME L'arte della pittura su stoffa
  • Evanescente come rugiada
  • Una poesia d'amore
  • Cambiare d'abito
  • Giappone: luci e ombre della terra del Sol Levante
  • Il Giappone moderno
  • Zen: alcune regole
  • Tutto partì da Kanda
Leggi tutto

Pagine Zen 81

maggio - giugno 2009
1. Attore con maschera hannya – 2. Retro di maschera hannya – 3. Maschera beshimi – 4. Retro di maschera beshimi – 5.Maschera koomote
Sommario
  • Il volto della verità
  • I samurai al cinema
  • Il periodo Asuka Il Gigaku
  • Sakazuki
  • Pratica Zen di ogni giorno
  • Kata
  • Fiori di ciliegio e virtu'
Leggi tutto

Pagine Zen 80

marzo – aprile 2009
Ise – Poesia di Primavera
Sommario
  • Poesia di primavera
  • I netsuke della collezione Lanfranchi
  • Credenze antiche e pratiche rituali persistenti nel Giappone contemporaneo
  • Perché le aziende giapponesi vanno in rovina?
  • Il periodo Asuka e i primi contatti con la cultura continentale
  • Etichetta Zen
  • Kata
Leggi tutto

Pagine Zen 73

luglio 2008 - settembre 2008
Copertine di CD contenenti "hassha melody", le musichette dei treni in partenza giapponesi.
Sommario
  • Hassha Melody Le melodie dei treni giapponesi
  • Bingata
  • Lo stile Raku L'intimità di un gesto
  • Giappone: esperienza del sacro e credenze antiche
  • Susokukan Che cosa insegna questa meditazione?
  • L'arte di allevare i bambini nel Seitai
  • Panna cotta al té matcha e pesche
Leggi tutto

Pagine Zen 66

dicembre 2007 - gennaio 2008
Vivere Zen di Micael Paul. Crespi Editori – 2007
Sommario
  • Vivere Zen
  • L'orchidea dei samurai
  • Il Goju-Ryu Karate-Dô di Okinawa
  • Neve posata sui fiori di Susino
  • Zen: I quattro spiriti: Wa, Kei, Sei, Jaku
  • Diecimila anni
  • Giocattoli tradizionali giapponesi
  • Salmone Teriyaki
Leggi tutto

Pagine Zen 64

ottobre - novembre 2007
Parata dello Zuiki Matsuri, antica Festa di ringraziamento per i raccolti dei campi, che si tiene ogni anno a Kyoto, dal primo al 4 Ottobre.
Sommario
  • Il tè in Giappone oggi
  • Un vecchio barbaro barbuto
  • Sushi
  • Zen: I quattro spiriti: Wa, Kei, Sei, Jaku
  • Giocattoli tradizionali giapponesi
  • Le arti marziali in Cina
Leggi tutto

Pagine Zen 63

settembre - ottobre 2007
Daruma rosso di Isshi Bunju (1608-1646).
Sommario
  • Un vecchio barbaro barbuto
  • Sushi
  • Tenzo Il cuoco Zen
  • Isamu Murata Il discepolo del Bonsai moderno
  • Giocattoli tradizionali giapponesi
  • Il Mondo di Banana Yoshimoto
Leggi tutto

Pagine Zen 62

luglio - settembre 2007
Tisshu mania
Sommario
  • Tisshu mania
  • Budokan Il dojo tradizionale in Giappone
  • Isamu Murata Il discepolo del bonsai moderno
  • Zen: La poesia Zen Haiku
  • Giocattoli tradizionali giapponesi
  • Il non agire La filosofia cinese del Wu Wei
Leggi tutto

Pagine Zen 34

luglio - settembre 2004
Ganku (1749-1838)Albero di pino.  Epoca Bunsei (1818-1830).Firma: Ganku. Sigillo: azana Funzen (pseudonimo Funzen). Inchiostro, colori leggeri e polvere d’oro su carta trattata con mica, 210x520.
Sommario
  • IL ventaglio
  • Il complesso mondo dei letterati cinesi
  • I sette Samurai
  • Netsuke
  • Kusudama
Leggi tutto

Pagine Zen 14

ottobre - novembre 2002
Umewaka Norinaga indossa la maschera per il secondo atto del dramma Nue. (Foto Matteo Casari).
Sommario
  • Una porta verso il vuoto La Maschera Noo
  • Origami e arti Zen
  • Pensieri di ieri... tempi di oggi
  • Nihongo de hanashimashoo! Parliamo in giapponese
  • La fine dell’era dei veri Samurai Daito-Ryu Aikijujutsu
  • ?L’ideogramma di “Noo”
  • ?Il significato del carattere “Noo”
Leggi tutto

Pagine Zen 13

agosto - settembre 2002
Daito-ryu Aikijujutsu: Handa Toshio Sensei.
Sommario
  • La maschera Noo
  • Daito-Ryu Aikijujutsu
  • Nihongo de hanashimashoo! Parliamo in giapponese
  • Pensieri di ieri... tempi di oggi
  • Antichi strumenti musicali
  • L’ideogramma di “Silenzio”
  • Il significato del carattere “Silenzio”
Leggi tutto
Questo sito non utilizza tecniche per la profilazione, solo cookies tecnici o addon di terze parti.
Per maggiori dettagli consultate la Privacy Policy.