Vai a:

Archivio - Temi Zen

In questa sezione potete leggere tutti i numeri di Pagine Zen, dal più recente al primo numero. Il periodico esiste dal 2001 ed è stato pubblicato fino ad oggi in modo continuativo, per 130 numeri.

Pagine Zen 106

maggio - agosto 2015
Sayonara
Sommario:
  • Wabi Sabi Cyber 5 Uno sguardo all’Android-Human Theater 
  • Peace Kitchen, Washoku for peace La cucina tradizionale giapponese per diffondere un messaggio di pace.
  • Un uchikake letterario Decori di una sopraveste del Museo d’Arte Orientale di Venezia 
  • “L’umana bellezza del mondo” La poesia di Yosano Akiko
  • Il Nichilismo europeo come problema giapponese
  • Strane parole: "bocchi"
  • Wabi Sabi 侘び寂び 
  • Il piacere della gru Visita al Museo d’Arte Asiatica di Berlino 
  • Pioggia sul viso
  • Mindful Zen 2.0 La via della felicità
Leggi il numero 106

Pagine Zen 105

gennaio - aprile 2015
Takashi Murakami, "Il Ciclo di Arhat" (particolare),  nell'ambito dell'intervista realizzata presso la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano.

Sommario

  • Intervista a Murakami Takashi Il grande artista de “Il ciclo di Arhat”
  • Introduzione alle arti cinesi della scrittura e dei sigilli con glossario ragionato
  • WA. L’Essenza del design giapponese
  • Il motivo dello shochikubai in tre sakazuki del Museo d'Arte Orientale
  • Ikebana e innovazione non dimenticando la tradizione
  • Oltre la mente mondana 塵外心
  • Pecora 羊
  • “Le fiamme della mia esistenza” Breve Introduzione a Yosano Akiko
  • La cicala dell'ottavo giorno, di Kakuta Mitsuyo
  • Mindful Zen 2.0 La via della felicità
Leggi il numero 105

Pagine Zen 104

settembre – dicembre 2014
Pietra "Graziosa bellezza", dimensioni 13x9x32,5 cm. Un’eleganitssima pietra degli studiosi su supporto in legno di rosa splendidamente intagliato.
Sommario
  • Suiseki Il mondo in miniatura
  • Il mandara giapponese
  • Il presente e l'eternità
  • L'uomo passa, la sua ombra rimane
  • Senryū o del mondo messo alla berlina
  • La scuola Gassan L’arte della spada nei monasteri del Giappone
  • Alle origini della lingua giapponese
  • La cultura del tè in Giappone e la ricerca della perfezione
  • Zen: Vivere Autentico
Leggi il numero 104

Pagine Zen 100

luglio - settembre 2013
Pagine Zen 100
Sommario
  • Lo shōjo: il manga per ragazze made in Japan
  • L’origine della distanza
  • Simbologia del ciliegio in Giappone
  • Hokusai
  • Le 24 Stagioni e gli haiku
  • Il concetto di impermanenza della forma nel bonsai
  • Poesia d'Estate
  • Zen: Seduti semplicemente
  • Né Dio né legge
Leggi il numero 100

Pagine Zen 99

aprile – giugno 2013
Immagine tratta da Edehon Hokusai Manga
Sommario
  • Il manga verso la sua legittimazione culturale
  • Manga e cultura classica giapponese: i samurai di Hirata Hiroshi
  • Flavio Gallozzi L’arte della fotografia e l’amore per il Giappone
  • 二十四節気 24 Stagioni
  • Simbologia del ciliegio in Giappone
  • Il singolare fascino del Blanc de Chine
  • Poesia di primavera
  • Zen: Protagonisti della vita
  • Introduzione allo studio della lingua giapponese
Leggi il numero 99