Vai a: Seleziona un numero Pagine Zen 123 Pagine Zen 122 Pagine Zen 121 Pagine Zen 120 Pagine Zen 119 Pagine Zen 118 Pagine Zen 117 Pagine Zen 116 Pagine Zen 115 Pagine Zen 114 Pagine Zen 113 Pagine Zen 112 Pagine Zen 111 Pagine Zen 110 Pagine Zen 109 Pagine Zen 108 Pagine Zen 107 Pagine Zen 106 Pagine Zen 105 Pagine Zen 104 Pagine Zen 103 Pagine Zen 102 Pagine Zen 101 Pagine Zen 100 Pagine Zen 99 Pagine Zen 98 Pagine Zen 97 Pagine Zen 96 Pagine Zen 95 Pagine Zen 94 Pagine Zen 93 Pagine Zen 92 Pagine Zen 91 Pagine Zen 90 Pagine Zen 89 Pagine Zen 88 Pagine Zen 87 Pagine Zen 86 Pagine Zen 85 Pagine Zen 84 Pagine Zen 83 Pagine Zen 82 Pagine Zen 81 Pagine Zen 80 Pagine Zen 79 Pagine Zen 78 Pagine Zen 77 Pagine Zen 76 Pagine Zen 75 Pagine Zen 74 Pagine Zen 73 Pagine Zen 72 Pagine Zen 71 Pagine Zen 70 Pagine Zen 69 Pagine Zen 68 Pagine Zen 67 Pagine Zen 66 Pagine Zen 65 Pagine Zen 64 Pagine Zen 63 Pagine Zen 62 Pagine Zen 61 Pagine Zen 60 Pagine Zen 59 Pagine Zen 58 Pagine Zen 57 Pagine Zen 56 Pagine Zen 55 Pagine Zen 54 Pagine Zen 53 Pagine Zen 52 Pagine Zen 51 Pagine Zen 50 Pagine Zen 49 Pagine Zen 48 Pagine Zen 47 Pagine Zen 46 Pagine Zen 45 Pagine Zen 44 Pagine Zen 43 Pagine Zen 42 Pagine Zen 41 Pagine Zen 40 Pagine Zen 39 Pagine Zen 38 Pagine Zen 37 Pagine Zen 36 Pagine Zen 35 Pagine Zen 34 Pagine Zen 33 Pagine Zen 32 Pagine Zen 31 Pagine Zen 30 Pagine Zen 29 Pagine Zen 28 Pagine Zen 27 Pagine Zen 26 Pagine Zen 25 Pagine Zen 24 Pagine Zen 23 Pagine Zen 22 Pagine Zen 21 Pagine Zen 20 Pagine Zen 19 Pagine Zen 18 Pagine Zen 17 Pagine Zen 16 Pagine Zen 15 Pagine Zen 14 Pagine Zen 13 Pagine Zen 12 Pagine Zen 11 Pagine Zen 10 Pagine Zen 9 Pagine Zen 8 Pagine Zen 7 Pagine Zen 6 Pagine Zen 5 Pagine Zen 4 Pagine Zen 3 Pagine Zen 2 Pagine Zen 1
Archivio - Temi Zen
In questa sezione potete leggere tutti i numeri di Pagine Zen, dal più recente al primo numero. Il periodico esiste dal 2001 ed è stato pubblicato fino ad oggi in modo continuativo, per <?php echo $pznum ?> numeri.
Sommario 雪の幽玄 Yuki no yūgen Suggestioni di neve I due guardiani del buddha Yakushi Zen e bugia: fra arte e religione 無必然 “Non ineluttabile” I monaci delle montagne Sul monte Haguro con gli Yamabushi Io l’ho visto! Nakazawa Keiji, mangaka testimone dell’atomica Yumi L’arco giapponese: com’è fatto e come funziona Calligrafia cinese: Corso base Un importante strumento di studio Buio sotto il faro Scritti di un giapponese a Napoli Leggi il numero 111 Sommario Onna norimono, la portantina per damaUn elegante mezzo di trasporto del periodo Edo Haiku: Momenti d'illuminazione Per un elogio della pioggia Aikidō è amore? Immagini del risveglio Eihei Dōgen, l’illuminazione e la realtà concreta 一期一会 Ichigo Ichie "Un incontro, una vita" Doromizu Un Italiano nel ventre di Tokyo L’arte giapponese dal secondo dopoguerra Cenni sui nuovi linguaggi visivi Au Nippon Studio su Salvatore Chimenz, fra due secoli e due mondi Leggi il numero 110
Sommario Kyudo cenni storici sulla via dell’arco in Giappone La via del Noh intervista a Fabio Massimo Fioravanti, fotografo, autore del libro “La Via del Noh, Udaka Michishige: attore e scultore di maschere” Ritratto all’italiana Edoardo Chiossone ed il Risorgimento giapponese Insui shigen 飲水思源 "Gratitudine" L’altra faccia della Luna Scritti sul Giappone Izumi Shikibu Frammenti di una vita di passione e di poesia Strane Parole. RIA-JŪ vs HIRIA-JŪ: quelli del mondo reale e quelli non Igort: il Giappone a matita Igor Tuveri e i suoi Quaderni Giapponesi Nuotare con un elefante tenendo in braccio un gatto Zen 2.0 Kyakka o Miyo Leggi il numero 109 Sommario
Mifune Toshirō L'ultimo samurai Hasui e le shin hanga Lo spirito giapponese nelle “nuove stampe” del ‘900 Kaminigorikawa, Crocevia di spiriti e di vivi Commemorazione dei defunti a Kaminigorikawa, una comunità rurale del Giappone 1585: quattro fanciulli cortesi Dal Giappone a Milano Un “guardiano dell’onore” d’autore Il wakizashi di Ikkanshi Tadatsuna del Museo d’Arte Orientale di Venezia Lo Iaidō, storia ed evoluzione in sintesi Una pratica quotidiana, fra tradizione e modernità Shintō La “Via dei Kami” approda in occidente Fukushima A nuclear story Radio imagination Itō Seikō Zen 3.0 - Armonia Zen Respirare con il cuore, parlare con il corpo Leggi il numero 108
Sommario Il monozukushi come catalogo del mondo L'arte sopraffina della lista 能飲一杯無 Vuoi o no bere un bicchiere con me? Dal kaiseki ai kawaii monster menuBreve storia di un melting pot culinario Il cibo disegnatoDall’estetica fluttuante Ukiyo-e all’apoteosi nelle anime di Miyazaki Arte a portata di mano Percorsi tattili al Museo d’Arte Orientale di Venezia HojōjutsuL’Arte Guerriera della Corda I due volti della bellezzaIl Giappone di Amélie Nothomb Il vaso, l'ikebana, l'insieme Il gatto venuto dal cieloHiraide Takashi Zen 3.0La via della meditazione Leggi il numero 107 Sommario: Wabi Sabi Cyber 5 Uno sguardo all’Android-Human Theater Peace Kitchen, Washoku for peace La cucina tradizionale giapponese per diffondere un messaggio di pace. Un uchikake letterario Decori di una sopraveste del Museo d’Arte Orientale di Venezia “L’umana bellezza del mondo” La poesia di Yosano Akiko Il Nichilismo europeo come problema giapponese Strane parole: "bocchi" Wabi Sabi 侘び寂び Il piacere della gru Visita al Museo d’Arte Asiatica di Berlino Pioggia sul viso Mindful Zen 2.0 La via della felicità Leggi il numero 106
Sommario Il manga verso la sua legittimazione culturale Manga e cultura classica giapponese: i samurai di Hirata Hiroshi Flavio Gallozzi L’arte della fotografia e l’amore per il Giappone 二十四節気 24 Stagioni Simbologia del ciliegio in Giappone Il singolare fascino del Blanc de Chine Poesia di primavera Zen: Protagonisti della vita Introduzione allo studio della lingua giapponese Leggi il numero 99 Sommario 2013 Anno del Serpente Nero Hiragana, scoperto un tassello mancante Nihonshu scopriamo il sake La tsuba Istituzionalizzazione della vendetta Oro, il kanji dell’anno 2012 Poesia d’inverno Manga e cultura classica giapponese Zen: Lo stato meditativo L’universo nel recinto Leggi il numero 98
Sommario La nuova traduzione del Genji Monogatari Le ceramiche di Sumida Fosco Maraini Nihonshu scopriamo il sake Poesia d'autunno Il curioso caso di un repertorio scomparso: la Toragaku Zen: La Meditazione Karate origine del nome Leggi il numero 97 Sommario Poema estivo Un tuffo nel vuoto Piccolo viaggio nel Giappone del piccolo Le belle arti originali della cultura cinese Galli e galline Le storie erranti del Giappone Zen: La Consapevolezza Leggi il numero 96
Sommario Ukiyo - e L'incontro del Giappone con la scrittura Giappone esperienze del sacro e credenze antiche Porte e finestre cinesi Shu-Ha-Ri Il budo e la vita Susokukan. Contare i respiri da uno a dieci Zen Leggi il numero 72 Sommario Tako Gli aquiloni Ukiyo-e Origami e tiro con l'arco Le pratiche alchemiche Zen e alchimia daoista Moodo Strane Parole Tameshigiri La prova del taglio Himiko Leggi il numero 31